
La sostenibilità è saldamente ancorata alla strategia aziendale e viene costantemente sviluppata attraverso un dialogo attivo con gli stakeholder. Duravit promuove costantemente la transizione verso la neutralità climatica.
Nel nuovo Report di sostenibilità 2024 di Duravit AG è possibile trovare informazioni dettagliate sul marchio, sulla strategia di sostenibilità e sugli obiettivi a lungo termine dell’azienda. Il report si basa in gran parte sui requisiti della Global Reporting Initiative (GRI), riconosciuta a livello internazionale, ma al tempo stesso Duravit si sta preparando anche ai requisiti della direttiva CSRD* dell’UE. L’analisi di doppia materialità è stata realizzata con il supporto di EY, una delle principali società di consulenza, integrata dal software Tanso per la raccolta sistematica dei dati. L’attenzione è concentrata su cinque aree chiave di azione: clima, acqua, persone, risorse e governance.
Una pietra miliare speciale nel 2025 sarà la messa in funzione del nuovo stabilimento produttivo a Matane, in Canada, in cui saranno utilizzati per la prima volta forni elettrici a rulli, alimentati quasi interamente da energia idroelettrica. Un progetto pionieristico per l’intero settore.
La sostenibilità è saldamente ancorata alla strategia aziendale e viene costantemente sviluppata attraverso un dialogo attivo con gli stakeholder. Duravit promuove costantemente la transizione verso la neutralità climatica.
*La CSRD (acronimo di Corporate Sustainability Reporting Directive) è una direttiva dell’UE che definisce i requisiti per la rendicontazione ESG (ambientale, sociale e di governance) per le aziende.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere