Cuore tecnologico della rubinetteria dell’azienda novarese - nei formati da 28, 32 e 35 millimetri - le cartucce Nobili sono le prime e le uniche al mondo a poter vantare una garanzia illimitata proprio grazie alla struttura a immersione che elimina l’usura delle componenti interne e riduce al minimo i depositi calcarei.
Se già i 20 anni di garanzia offerti da Nobili sui miscelatori costituivano un primato nel comparto — a fronte dei 5 anni mediamente previsti dal settore — l’introduzione della garanzia a vita per tutte le cartucce di miscelazione del programma WIDD (Water Immersion Dry Disc) segna oggi un ulteriore passo in avanti, ponendo l’azienda ai vertici dell’affidabilità produttiva e del controllo qualitativo made in Italy.
Cuore tecnologico della rubinetteria dell’azienda novarese – nei formati da 28, 32 e 35 millimetri – le cartucce Nobili sono le prime e le uniche al mondo a poter vantare una garanzia illimitata proprio grazie alla struttura a immersione che elimina l’usura delle componenti interne e riduce al minimo i depositi calcarei. Ogni cartuccia è sviluppata e prodotta nello stabilimento di Suno, con un controllo totale di ogni fase, dalla progettazione al collaudo finale.
“E’ il primo passo di quello che in azienda chiameremo il NIT come acronimo di Nobili Institute of Technology” spiega Giorgio Nobili, Responsabile Marketing Nobili. “Di fatto stiamo semplicemente valorizzando ciò che rappresenta il dna della nostra impresa famigliare, puntando sull’eccellenza tecnologica per fare di Suno la Maranello del settore rubinetteria. Garantire a vita le cartucce è proprio emblematico della filosofia che guida ogni scelta aziendale: progettare e produrre internamente ogni componente strategico, investendo in ricerca, automazione e sostenibilità per assicurare nel tempo prestazioni costanti e qualità certificata. La garanzia a vita sulle cartucce è quindi non solo un impegno verso il consumatore, ma anche la dimostrazione concreta della solidità industriale e della visione tecnologica che il NIT intende sistematizzare e rendere riconoscibile come standard Nobili.”
La costruzione di ogni cartuccia di miscelazione coinvolge da 16 a 22 componenti con materiali ad alta resistenza come l’Ultem™ 2200 con fibra di vetro al 20%, utilizzata per la sua rigidità e durata. Fondendo a circa 400 gradi, questa resina termoplastica ad alte prestazioni – utilizzata in ambito aerospaziale, medico e automotive – consente infatti alle cartucce Nobili di resistere efficacemente a ogni possibile shock termico. I ripetuti passaggi da acqua fredda a calda sono infatti alla base dei classici problemi di malfunzionamento di ogni miscelatore in commercio. Le guarnizioni che possono entrare a contatto con l’acqua vengono infine realizzate in silicone alimentare.
Le piastrine ceramiche, ispezionate manualmente una a una, garantiscono movimenti costanti e silenziosi nel tempo. Le prestazioni tecniche includono una portata di 30L/minuto per la cartuccia da 35mm e 24L/minuto a 3 bar per le cartucce 28 e 2020), con possibilità di limitare la portata a 5 L/minuto (aeratori Neoperl®). La cartuccia resiste a pressioni superiori a 70 bar e sopporta torsioni fino a 18 Nm. L’astina di miscelazione in ottone, in sostituzione della plastica, conferisce maggiore stabilità e durata. Il limitatori di temperatura integrato aumenta la sicurezza e contribuisce al risparmio energetico. La garanzia a vita offerta su tutte le cartucce WIDD testimonia la volontà di proporre un prodotto con standard di affidabilità elevatissimi, capace di mantenere prestazioni ottimali per l’intero ciclo di vita del miscelatore.
La certificazione UNI ISO 45001 per la sicurezza sul lavoro, insieme alle UNI EN ISO 9001 e 14001 per qualità e ambiente, completa un percorso di responsabilità industriale che consolida Nobili come riferimento europeo nella produzione di rubinetteria sostenibile e ad alto contenuto tecnologico.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere