Attualità

INTERNI BAGNO #351 | La trasformazione di un ex panificio nei pressi di Napoli

Luce naturale dalle grandi finestrature, metalli e microcemento abbinati a caldo parquet e motivi decorativi a parete: nelle zone benessere di un ex panificio nei pressi di Napoli, dove non manca una spa con hammam, il fascino dell’industrial style si accompagna a soluzioni di décor essenziale ma personalizzato

Nei dintorni di Napoli, un ex spazio industriale è diventato un’abitazione ariosa che conserva alcuni elementi del proprio passato come l’involucro squadrato, le grandi aperture, la tipologia degli infissi. Parquet, metalli, pietra, ceramica, microcemento accompagnano gli arredi in gran parte realizzati su disegno. Parlando di spazi benessere, al piano terra troviamo una lavanderia e un grande bagno caratterizzato dal pavimento in legno di rovere e da pareti in microcemento su cui è stato applicato un decoro che personalizza le superfici. «Abbiamo cercato di riproporzionare lo spazio sviluppato soprattutto in lunghezza – fanno notare gli architetti Emilia Abate e Francesco Rotondale, autori dell’intervento – dividendolo in tre zone funzionali grazie al posizionamento di una doccia walk-in nella parte centrale».

Al primo piano, l’ambiente notte padronale gode di un’ampia area dotata di cabina armadio e di zona benessere con spa e hammam. Una porta rivestita in microcemento scorre completamente integrando lo spazio nella camera da letto e alloggiando, sul suo lato interno, un grande specchio. L’allestimento è illuminato da ampie finestre in stile industriale, scelto anche per i radiatori. L’hammam è un volume tecnico rivestito in listelli di legno come i vani contenitori su disegno ricavati nella zona lavabi attrezzata, su richiesta della coppia di committenti, con due catini di colori diversi. Più intima, e originariamente pensata con una porta in seguito non realizzata, l’area che accoglie i vasi. Fulcro dell’intero spazio, la morbida vasca freestanding con rubinetteria a terra. I due bagni dei bambini, speculari come le camerette, sono vivacizzati da piastrelle con disegni geometrici a parete.