icon-facebook icon-instagram icon-twitter icon-youtube
NewsletterIscriviti alla Newsletter
digital editionLeggi la Digital Edition
ShopVai allo shop
 IlbagnoNews
  • HOME
  • Photocase
  • Eventi
    • Osservatorio
    • Cersaie
    • Speciale Salone
  • Bagno Architettura
  • Speciale Prodotti
  • Attualità
    • Backstage 360
  • WebTV
    • Backstage
    • Interviste
    • Progetti e Designer
    • Video Prodotti
  • Progetti
  • Mercato
    • Aziende
    • Prodotti
Accedi
  • Home
    IlbagnoNews Homepage
  • Photocase
  • OSSERVATORIO BAGNO
  • Speciale Prodotti
    Le proposte Arredobagno 2020 dalla voce delle aziende, in attesa del Salone 2021
  • News
    News, appuntamenti e social trend
  • Backstage 360
  • Aziende
    Aziende
  • Prodotti
    Prodotti
  • Protagonisti
    Designers

WebTv

  • Tutti i Video
  • Eventi e Fiere
  • Speciale CERSAIE
  • Interviste
  • Speciale Ish
  • Video prodotti
  • Progetti e Designer
  • Backstage
icon-facebook icon-instagram icon-twitter icon-youtube
Accedi
 IlbagnoNews
  • Home
    IlbagnoNews Homepage
  • Photocase
  • OSSERVATORIO BAGNO
  • Speciale Prodotti
    Le proposte Arredobagno 2020 dalla voce delle aziende, in attesa del Salone 2021
  • News
    News, appuntamenti e social trend
  • Backstage 360
  • Aziende
    Aziende
  • Prodotti
    Prodotti
  • Protagonisti
    Designers

WebTv

  • Tutti i Video
  • Eventi e Fiere
  • Speciale CERSAIE
  • Interviste
  • Speciale Ish
  • Video prodotti
  • Progetti e Designer
  • Backstage
 IlbagnoNews
 IlbagnoNews
 IlbagnoNews
  • Home
  • Photocase
  • OSSERVATORIO BAGNO
  • Speciale Prodotti
  • News
  • Backstage 360
  • Aziende
  • Prodotti
  • Protagonisti

WebTv

  • Tutti i Video
  • Eventi e Fiere
  • Speciale CERSAIE
  • Interviste
  • Speciale Ish
  • Video prodotti
  • Progetti e Designer
  • Backstage
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookies
icon-facebook icon-instagram icon-twitter icon-youtube
digital editionDigital Edition
NewsletterNewsletter
Home   ❯   News   ❯   #IlSettoreBagnononsiferma
#IlSettoreBagnononsiferma

Starpool traccia le linee guida per gli ambienti wellness di domani

21 Maggio 2020
Starpool traccia le linee guida per gli ambienti wellness di domani

Il decalogo affronta tutti i temi sensibili per la vita di una spa, a partire dai protocolli per la sicurezza del personale, che dovrà rispettare le più rigorose norme igieniche e indossare sistemi di protezione adeguati e da sostituire frequentemente.

Con quasi 50 anni di esperienza e oltre 3.000 spa realizzate in 60 Paesi al mondo, Starpool è una realtà di riferimento nell’universo wellness. Per supportare il settore in questa delicata fase di cambiamento, l’azienda trentina ha stilato un protocollo dedicato alla corretta gestione della spa. All’interno vengono tracciate le linee guida relative a sicurezza, distanziamento fisico, organizzazione, temi igienico-comportamentali, prassi d’igienizzazione, trattamento dell’aria, fino alla gestione delle aree accessorie dedicate al food & beverage e agli spogliatoi.

“Credo che in questo momento tutti gli attori coinvolti debbano avere gli strumenti più efficaci per lavorare a una veloce e sicura ripresa del settore. È per questo che con il Decalogo Starpool abbiamo scelto di mettere le nostre competenze a disposizione di strutture e istituzioni”, spiega Riccardo Turri, CEO dell’azienda.

Per l’economia e per la salute del Paese il wellness è un settore vitale. A livello mondiale, il mercato del benessere vale oltre 4mila miliardi di dollari (2018, Global Wellness Economy Monitor). In crescita costante dal 2015, è uno degli ambiti trainanti dello sviluppo internazionale, con l’Europa al primo posto per il turismo wellness e spa, e l’Italia fra i primi 10 Paesi al mondo per il turismo del benessere. Oggi più che mai, inoltre, gli spazi del wellness rivestono un ruolo fondamentale per la salute delle persone: è scientificamente provato che un corretto percorso wellness, in individui sani, favorisce il rafforzamento dell’organismo e delle difese immunitarie.
Il decalogo affronta tutti i temi sensibili per la vita di una spa, a partire dai protocolli per la sicurezza del personale, che dovrà rispettare le più rigorose norme igieniche e indossare sistemi di protezione adeguati e da sostituire frequentemente.

Viene ripensata anche la gestione delle attrezzature e degli spazi per assicurare il giusto distanziamento fisico, prevedendo, ad esempio, 2 mq di spazio a persona per la sauna, 4 mq per i bagni di calore e le piscine, e 5 mq per gli ambienti idromassaggio. Focus ovviamente sulla sanificazione, in particolare delle cabine con temperature comprese tra i 30° e i 60° C. Per determinati ambienti o prodotti, ad esempio per superfici fugate inferiori al 2% e materiali di rivestimento a bassa porosità, si dovranno attuare trattamenti specifici, come cicli di shock termico o chimico in grado di abbassare la carica batterica e virale o, per altri tipi di supporti, la sanificazione meccanica effettuata da un operatore.

Forte attenzione sarà dedicata agli aspetti igienico-comportamentali che coinvolgeranno l’ospite: dall’uso della mascherina all’igiene completa del corpo, a partire dalle mani, alle indicazioni per una corretta fruizione del percorso. Anche l’organizzazione della spa cambierà. Per garantire il comfort degli ospiti insieme a una corretta gestione della struttura, sarà opportuno allungare gli orari di apertura e regolamentare gli accessi con turni e prenotazioni, sanificando gli ambienti, in particolare quelli comuni, tra una seduta e l’altra.

La gestione ottimale dei flussi è un altro tema di riferimento, che richiederà l’organizzazione di un preciso calendario di attività delle aree benessere, con fasce orarie stabilite per l’accesso alla spa e alla piscina. Non mancheranno operazioni appositamente pensate per il controllo di piscine e idromassaggi, dove innanzitutto andrà effettuata la sorveglianza dei valori chimico-fisici dell’acqua, insieme al controllo e all’eventuale aumento della frequenza di contro-lavaggi dei filtri. La sanificazione dovrà essere eseguita con particolare cura anche in tutte le aree esterne alle vasche, utilizzando soluzioni di ipoclorito di sodio o prodotti a base alcolica.

Anche le aree accessorie del food & beverage e degli spogliatoi dovranno essere opportunatamente gestite. Nella prima bisognerà applicare gli stessi protocolli previsti per la somministrazione di cibo e bevande all’interno delle aree comuni. Meglio se adottando soluzioni monouso rispettose dell’ambiente ed evitando il self-service. Gli spogliatoi, invece, saranno utilizzati solo in caso di estrema necessità e con ingresso contingentato. Fondamentale anche disinfettare il kit biancheria con processi di sanificazione termica a 70° C. Non da ultimo, un opportuno trattamento dell’aria, da gestire preferibilmente attraverso impianti di climatizzazione con ventilazione forzata e seguendo particolari accorgimenti riportati dettagliatamente all’interno del protocollo.

“Come sarà la spa del futuro? Estremamente attenta ai materiali, alla qualità e all’igiene”, sostiene Turri. “In ambito professionale, io credo che a fare davvero la differenza sarà l’identità. Non importa se grande o piccola, basica o accessoriata, la spa che domani saprà soddisfare cliente e proprietario, diventando un valore aggiunto per entrambi, avrà un’identità spiccata, unica, differenziante, progettata con precisione secondo le necessità e i desideri di un’utenza ben definita. A casa, invece, penso che si concretizzeranno due consapevolezze derivate dal periodo: la scoperta di come vivere la casa, non solo abitarla, sia molto piacevole e soddisfacente e, contemporaneamente, la volontà e la necessità di mantenerci il più possibile in salute. Per questo l’home wellness, che non è solo design, arredo e benessere, ma un vero e proprio allenamento quotidiano del sistema immunitario, potrà sperimentare un forte sviluppo”.

Coronavirus covid decalogo fase 2 sanificazione Starpool Wellness
Precedente#news2020 | Opus Anemone Muschio by Lithos Design, design Raffaello Galiotto
Successiva#news2020 | Mawi SPA by Glass 1989, design Ufficio Tecnico

Ti potrebbero interessare

Starpool, le novità wellness al Salone del Mobile.Milano 2022

Attualità

Interni bagno #328 | Il progetto di Marco Carini in una casa in Franciaciorta

Attualità

Al via il convegno di ADI Emilia Romagna sul Design della Salute

Attualità

Soffioni Wellness di Rubinetterie Stella. Qualità e tecnologia sotto la doccia

Attualità

Interni bagno: Wellness a impatto zero nel progetto di Piraccini+Potente Sustainable Architecture

Progetti e Contract

Wellness is wellness – Glass1989: benessere su misura

Attualità

ilBagnoArchitettura | Progetto #5 PERCORSI NATURALI DENTRO CASA di luoghiCOMUNI

Attualità

i.con spa: il progetto wellness di Starpool in container di recupero

Attualità

IL BAGNO OGGI & DOMANI

Periodicità: 6 numeri all'anno per l'Italia

Leggi la Digital Edition

Consigliato

È online il numero #336 del Bagno Oggi e Domani

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere

WebTv

Speciale CERSAIE92 Eventi e Fiere66 Uncategorized52 Interviste44 Salone del bagno35 Video prodotti33

Popolari

I vincitori del Design Warm Contest, ideato da Scirocco H

PHOTOCASE #335 | Lui & Lei Evolution by DEMM Rubinetteria

IL BAGNO ARCHITETTURA | IoG_Internet of Genders, il progetto di GGAStudio

PHOTOCASE #335 | I miscelatori Vimini e Tocco Vichy di Eurorama

Duscholux CareTec Pro: più green, ecocompatibile e comodo da pulire

Articoli recenti

House of Rohl, la casa di Riobel, Perrin & Rowe, Victoria + Albert e Shaws

Che…Meraviglia la nuova strategia di marca Nobili!

Serie E-Lite di PROVEX: linee pulite e rigorose per le nuove varianti Free

La nuova collezione INDUSTRIAL JOB di Palazzani.eu

PHOTOCASE #336 | La collezione di lavabi PO.MO di Simas

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookies
 IlbagnoNews

Ilbagnonews è una testata di DBInformation Spa P.IVA 09293820156 | Centro Direzionale – Strada 4, Palazzo A, Scala 2 – 20057 Assago (MI)

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookies
Iscriviti alla newsletter
Ricevi gli aggiornamenti
Le migliori ricette di cucina nella tua casella
Ho letto l'Informativa Privacy DBInformation SPA ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento 679/2016 e acconsento a invii di comunicazioni commerciali a mezzo email, telefono, sms, posta su prodotti e servizi di DBInformation SPA e di partner promozionali (punto 2B dell’informativa)
Iscrizione confermata. Controlla la tua email per attivarla.
Sei già registrato, per favore Login.
ERRORE: Riprova grazie.
Entra in contatto
Ho letto l'Informativa Privacy DBInformation SPA ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento 679/2016 e acconsento a invii di comunicazioni commerciali a mezzo email, telefono, sms, posta su prodotti e servizi di DBInformation SPA e di partner promozionali (punto 2B dell’informativa)
Grazie per averci contattato!
ERRORE: Riprova grazie.