
Dopo un 2024 caratterizzato da una profonda riorganizzazione interna e investimenti mirati all'efficienza operativa, l'azienda inaugura il nuovo anno con una serie di importanti novità, tra cui il potenziamento della rete commerciale, il lancio di nuovi prodotti e la partecipazione a fiere di settore di rilievo internazionale.
Aquaelite affronta il 2025 con una strategia ambiziosa che punta su innovazione, digitalizzazione e consolidamento della propria posizione nel settore della rubinetteria di alta gamma. Dopo un 2024 caratterizzato da una profonda riorganizzazione interna e investimenti mirati all’efficienza operativa, l’azienda inaugura il nuovo anno con una serie di importanti novità, tra cui il potenziamento della rete commerciale, il lancio di nuovi prodotti e la partecipazione a fiere di settore di rilievo internazionale.
Un 2024 di transizione e investimenti strategici
L’anno appena trascorso ha rappresentato per Aquaelite un periodo di trasformazione. La riorganizzazione interna e l’automatizzazione del magazzino hanno consentito un significativo miglioramento dell’efficienza, portando a una crescita del fatturato rispetto al 2023 e confermando la solidità dell’azienda sul mercato.
Un ruolo chiave è stato giocato dalla digitalizzazione: l’introduzione di sistemi avanzati ha permesso una gestione più efficiente delle referenze, grazie all’implementazione di codici a barre che hanno ottimizzato il processo logistico e migliorato l’esperienza complessiva del cliente. Inoltre, in un’ottica di benessere aziendale, Aquaelite ha realizzato un’area verde dedicata ai dipendenti.
Secondo il CEO Paolo Civelli, la crescita sostenibile, la digitalizzazione e il rafforzamento della brand awareness costituiranno i pilastri della strategia aziendale per il 2025.
Gli obiettivi per il 2025: innovazione e ampliamento della rete commerciale
Per il 2025, Aquaelite punta a rafforzare il legame con i clienti esistenti attraverso un servizio post-vendita ottimizzato e ad ampliare la propria rete commerciale con l’acquisizione di nuovi clienti. A supporto di questa strategia, l’azienda ha nominato Massimiliano Lorenzi come nuovo Area Manager Italia, con il compito di supervisionare le agenzie nelle aree strategiche del Paese.
Un altro importante miglioramento riguarda il servizio clienti, che verrà potenziato con l’introduzione di due nuovi referenti dedicati al back office Italia e all’assistenza clienti, con l’obiettivo di garantire una gestione più fluida degli ordini e una comunicazione più efficace.
Nuovi prodotti e partecipazione a eventi chiave
Il 2025 segna anche l’introduzione di nuovi prodotti, tra cui il soffione minimal tondo MINIMAL ROUND, i miscelatori incasso doccia dal design rinnovato e il set doccia con rosone Ø65, studiati per migliorare l’estetica e la funzionalità dell’offerta. Inoltre, l’azienda continuerà a puntare su soluzioni innovative come il Touch wow, un prodotto simbolo della fusione tra tecnologia e comfort per il settore bagno e SPA.
Aquaelite conferma la propria presenza alle principali fiere di settore, tra cui il Cersaie 2025, che si terrà dal 22 al 26 settembre. Sono in fase di valutazione anche la partecipazione ad ARCHITECT@WORK MILANO 2025 e al Salone del Mobile 2026, eventi strategici per rafforzare ulteriormente il brand.
Investimenti per il futuro e miglioramento della customer experience
Tra gli investimenti previsti per il 2025, Aquaelite ha in programma il potenziamento della produzione e l’ottimizzazione della logistica, con una riorganizzazione del magazzino e l’espansione degli spazi di stoccaggio. Un progetto particolarmente rilevante è l’acquisto di uno stabile d’epoca, destinato a diventare showroom e sede per gli uffici commerciali, un’iniziativa che rappresenta un’evoluzione importante per l’immagine aziendale.
La customer experience rimane al centro delle strategie aziendali. L’analisi dei feedback raccolti attraverso il questionario di soddisfazione 2024 ha mostrato un elevato livello di gradimento, con il 75% dei clienti soddisfatti dei tempi di consegna e il 62% che consiglierebbe il brand per il rapporto qualità-prezzo. Per migliorare ulteriormente il servizio, Aquaelite si concentrerà sull’ottimizzazione del post-vendita, sulla puntualità delle consegne e su una maggiore chiarezza nei materiali di supporto.
Con una visione chiara e una strategia basata sull’innovazione, Aquaelite si prepara a un 2025 ricco di sfide e opportunità, confermando il proprio impegno nella crescita sostenibile e nella valorizzazione del Made in Italy.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere