Attualità

Certificazione EPD per AXA e Colavene a Civita Castellana

La certificazione EPD riguarda in particolare i prodotti in ceramica sanitaria, tra cui vasi, bidet e lavabi, realizzati in Vitreous China (VC) e Fine Fire Clay (FFC).

I sanitari AXA nonché i lavabi in ceramica Colavene riceveranno la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) che riconosce l’impegno dell’azienda in termini di sostenibilità. La certificazione EPD riguarda in particolare i prodotti in ceramica sanitaria, tra cui vasi, bidet e lavabi, realizzati in Vitreous China (VC) e Fine Fire Clay (FFC). L’EPD è una certificazione internazionale che fornisce dati oggettivi e verificati sulle prestazioni ambientali dei prodotti lungo l’intero ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento.

“E per noi un traguardo davvero significativo ” sottolinea Gianfranco Colamedici , Amministratore Delegato del Gruppo Colavene ” perché premia il lavoro di tutti confermando il nostro ruolo nel settore, in particolare nel distretto italiano della ceramica sanitaria. Un riconoscimento che segna per noi più che un punto d’arrivo l’inizio di un percorso verso il miglioramento continuo delle performance a tutti i livelli, con l’obiettivo di ridurre costantemente la nostra impronta ambientale.”

La metodologia adottata per la certificazione si basa sul Life Cycle Assessment (LCA), che permette di valutare gli impatti ambientali durante l’intero ciclo di vita del prodotto, misurando in modo trasparente il consumo di risorse, le emissioni ei rifiuti generati. Un metodo che ha permesso all’ente certificatore di valorizzare l’approccio delle produzioni AXA e Colavene all’interno del Gruppo Colavene in termini di riduzione dell’impatto ambientale in ogni fase produttiva.

A partire dal processo a “monocottura” che riduce i consumi energetici e garantisce una migliore aderenza dello smalto. L’azienda ha inoltre implementato un sistema circolare per il recupero degli scarti di produzione e dell’acqua, sviluppando tecnologie innovative per il risparmio idrico e riducendo l’uso di detergenti grazie alla rimozione della brida nei sanitari ​.

Le EPD sono sempre più richieste nei progetti di edilizia sostenibile , rappresentando un valore aggiunto per le certificazioni internazionali come LEED, BREEAM, WELL, ITACA e DGNB. I prodotti con EPD contribuiscono all’ottenimento di crediti all’interno di questi schemi di rating, migliorando il punteggio complessivo degli edifici e supportando progettisti e costruttori nella realizzazione di spazi conformi agli standard ambientali più elevati ​.

L’EPD ottenuto da Colavene è conforme agli standard internazionali ISO 14025:2010 e EN 15804:2012+A2:2019/AC:2021, con una verifica indipendente approvata dal Comitato Tecnico dell’International EPD System.

La Dichiarazione Ambientale di Prodotto appena pubblicata è disponibile nella sezione “EPD Library” del sito ufficiale dell’International EPD System ( www.environdec.com ). Il documento è valido a livello globale fino al 23 febbraio 2030 e copre un’ampia gamma di prodotti sanitari in ceramica, utilizzando come riferimento un prodotto medio del peso di 1 kg, basato su un’analisi approfondita delle collezioni attuali e future ​.