
Gli specchi contenitori sono il complemento d’arredo perfetto per completare l’organizzazione dell’area lavabo in modo funzionale e con un’alta resa estetica. In diverse dimensioni, dotati di illuminazione regolabile e di utili accessori, trasformano il bagno in uno spazio elegante e ben organizzato.
Irrinunciabile, lo specchio non solo completa e arricchisce l’estetica del bagno ma offre funzionalità inaspettate. L’evoluzione della ‘specie’ si chiama specchio contenitore: moderno mobile salvaspazio che combina superfici a specchio con l’illuminazione della zona lavabo e un utile spazio dove riporre oggetti della toeletta quotidiana e non solo.
Lo specchio contenitore deve essere selezionato in base alle dimensioni dell’ambiente bagno e del lavabo sul quale sarà montato. Il mercato propone tanti modelli differenti, in grado di soddisfare ogni esigenza sia dal punto di vista formale che a livello di comfort.
Dotazioni: i moderni specchi contenitori sono equipaggiati con illuminazione led regolabile, per adattare la luce a specifiche esigenze in qualsiasi situazione. La retroilluminazione crea un’atmosfera rilassante con luce soffusa, quella diretta garantisce una visione chiara e nitida della persona e dell’area del lavabo senza abbagliare. Inoltre, includono prese di corrente, attacco USB e specchio ingranditore all’interno del mobile.
Forma e apertura: i modelli più classici sono rettangolari, anche componibili. Non manca lo specchio contenitore angolare, di minimo ingombro, con vano portaoggetti completamente nascosto dallo specchio stretto e alto. In genere l’apertura è ad anta battente, ma vi sono modelli con ante scorrevoli, da preferire quando lo spazio bagno è decisamente ridotto.
La struttura è ad armadietto, oppure può comporsi di un’anta specchiante di varie forme – ovale, rotonda, ellittica – che chiude il vano portaoggetti, nascondendolo alla vista.
Lo specchio contenitore può essere a una, due o più ante specchianti, con e senza mensola di appoggio sotto lo specchio e nella versione con vani a giorno. Molto diffusi i modelli con specchio lungo i fianchi esterni, ante specchiate all’interno, utili per osservarsi da tutti i lati e che possono ospitare lo specchio ingranditore, e parete di fondo specchiata, mentre i ripiani interni – meglio se regolabili in altezza – sono generalmente in vetro.
Courtesy: Inda, specchio Pirano Evo (foto apertura)
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere