
Il produttore di soluzioni bagno in acciaio smaltato dona una seconda vita ai piatti doccia e alle vasche da bagno del 25hours Hotel Bikini di Berlino
Kaldewei, il produttore di soluzioni bagno di alta gamma in acciaio smaltato, ha realizzato un progetto pilota di economia circolare all’interno del 25hours Hotel Bikini di Berlino. Per la prima volta, ha riciclato su larga scala piatti doccia e vasche da bagno in disuso, rigenerandoli tecnicamente ed esteticamente e reinstallandoli come prodotti perfettamente funzionanti: un primato assoluto nel settore e nel mondo del contract.
“Questo progetto dimostra che l’economia circolare oggi può essere una soluzione concreta, anche nel nostro comparto”, spiega Jakob Klingenberg, Key Account Manager Project Management di Kaldewei. “Prodotti durevoli come i nostri non perdono valore a fine ciclo di vita: possono essere recuperati e trasformati in soluzioni rinnovate e performanti”. Klingenberg è stato responsabile dello stretto coordinamento tra Kaldewei, il 25hours Hotel Bikini di Berlino e tutti gli altri attori coinvolti nel progetto.
Le vasche e i piatti doccia Superplan Kaldewei erano in uso nelle camere del 25hours Hotel Bikini di Berlino da oltre dieci anni. In occasione della ristrutturazione, i prodotti sono stati smontati, trasferiti presso la sede produttiva e sottoposti a un processo di upcycling appositamente sviluppato. Dopo la sabbiatura e una nuova smaltatura, è stata applicata la finitura antiscivolo Kaldewei Secure Plus, che garantisce massima sicurezza e comfort agli ospiti.
Il risultato: prodotti praticamente “nuovi”, con un risparmio di circa il 65% di emissioni di CO₂ rispetto alla produzione ex novo.
Dare vita a Cradle to Cradle
Questo progetto pilota traduce in pratica i principi del Cradle to Cradle, dimostrando come innovazione industriale e personalizzazione possano aprire nuove strade alla sostenibilità nel design. L’intervento ha permesso di inserire i sanitari rigenerati all’interno di un concept di interior design rinnovato e sostenibile, perfettamente coerente con la filosofia dell’hotel, da sempre attento alla tutela delle risorse e a una visione estetica distintiva.
“Il settore ha ancora enormi margini per diventare più sostenibile” sottolinea Margaux Verbeeck, Project Manager di KNSA Hospitality. “Il successo di questo progetto è un passo importante e speriamo rappresenti l’inizio di molte altre iniziative di upcycling”.
Un progetto pionieristico
Nessun altro produttore del settore bagno ha mai realizzato un’iniziativa simile su questa scala. Con questo progetto Kaldewei dimostra che i prodotti di alta qualità e durata non devono essere smaltiti alla fine del loro primo ciclo di vita, ma possono essere addirittura riutilizzati in forma ottimizzata. Dopo questo progetto pilota, l’azienda vorrebbe aprire la strada a tutti gli altri clienti e partner per l’utilizzo di articoli da bagno riciclati
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere