La collaborazione si è inserita nei valori e negli obiettivi di Alice, una realtà giovane che investe costantemente nella ricerca e nelle giovani leve.
Durante l’anno accademico 2024-2025 Alice Ceramica è stata partner della Scuola del Design del Politecnico di Milano nel primo progetto di ricerca sulla ceramica sanitaria, materiale sfidante per le sue caratteristiche fisiche che ne vincolano forme e lavorazioni. La collaborazione si è inserita nei valori e negli obiettivi di Alice, una realtà giovane che investe costantemente nella ricerca e nelle giovani leve. In azienda da sempre si dà fiducia sia ai neolaureati sia ai giovani volenterosi di imparare un mestiere tanto difficile quanto affascinante, in cui la componente umana è ancora determinante, e che prevede una formazione continua a 360°.
Si è trattato del primo corso dedicato alla ceramica sanitaria nell’ambito del Laboratorio di Sintesi Finale TECHNOKRAFT, guidato dalla dott.ssa Patrizia Bolzan, dall’arch. Francesco Lucchese e dai docenti Simone Fanciullacci, Andrea Fiorati e Marcello Pirovano, corso di laurea triennale in Design del Prodotto Industriale del Politecnico.
Partendo da una prima fase di reperimento di informazioni – che ha visto gli studenti visitare sia lo stand dell’azienda alla fiera Cersaie a Bologna nel settembre scorso che lo show-room monomarca di Via Marsala per ascoltare gli interventi del Designer e Marketing Manager Manuel Di Giacobbe e del Direttore di Produzione Ing. Emanuele Corsi – l’obiettivo è stato quello arrivare all’ideazione di un concept in linea con l’identità, i valori e la missione di Alice per poi elaborarlo in un progetto concreto a tema libero. Alice ha avuto modo di presentare la propria realtà, il contesto in cui opera, i valori, la visione e la direzione che persegue.
Gli esiti finali presentati in maniera precisa ed esaustiva in sede di esame hanno confermato che le nuove prospettive sui prodotti, sulle forme e sui colori portano innovazione e idee. I giovani progettisti hanno saputo interpretare il materiale ceramico e i valori dell’azienda con interesse e serietà, offrendo punti di vista inediti e soluzioni che rappresentano un arricchimento di concetti e spunti per l’azienda e il suo team.
Tre sono state le menzioni di merito ed un progetto è stato decretato vincitore: non solo riceverà una gratificazione economica, verrà anche messo in produzione! Le parole di Mauro Rossi, amministratore delegato dell’azienda “In questi mesi abbiamo visto idee originali, soluzioni coraggiose e un approccio progettuale maturo. É stato stimolante per noi confrontarci con sguardi nuovi e visioni fresche sul futuro della ceramica sanitaria. Alice Ceramica crede fortemente nel valore della formazione e nel dialogo con le nuove generazioni. Questo progetto ha confermato quanto sia importante costruire ponti tra mondo accademico e impresa. Un ringraziamento speciale va ai professori e a tutti i ragazzi, speriamo davvero sia solo l’inizio di un percorso condiviso”.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere