Attualità

Vasca retrò: un tuffo nel passato di grande valore decorativo

Il retrò è uno stile che gioca con il passato, rievocando epoche specifiche. Le vasche retrò, infatti, hanno forme, colori o finiture che imitano il design che va dagli anni Venti ai Quaranta e Cinquanta, con dettagli caratteristici di quei decenni. Romantiche, confortevoli ed esclusive, le vasche retrò catturano subito lo sguardo.

Quando si parla di vasche da bagno, lo stile classico e lo stile retrò sono spesso usati in modo intercambiabile, ma presentano delle differenze. Lo stile classico si riferisce a un design senza tempo, elegante e raffinato, che richiama epoche passate ma senza essere legato a un periodo specifico. Il retrò, invece, è uno stile che riprende intenzionalmente il design di periodi specifici, spesso i primi decenni del Novecento. In genere, la vasca retrò si distingue per piedini a zampa di leone, forme arrotondate, colori pastello o finiture a contrasto in bianco e nero.

Oltre a rappresentare un importante elemento di décor, la vasca retrò accende atmosfere romantiche ed è estremamente versatile. Freestanding, può essere posizionata al centro della stanza, oppure affiancata alla parete. In entrambi i casi saprà catturare lo sguardo, regalando la sensazione di essere trasportati d’incanto in un’epoca del passato.

La forma del bordo della vasca retrò ricorda vagamente le più classiche vasche a fagiolo e, pur essendo ad altezza costante, forma su un lato una delicata “piega” che crea un comodo appoggio per la schiena. Oltre che per i quattro piedi foggiati a zampa di leone, può distinguersi anche per la presenza dello scarico a vista, da prevedere a pavimento. A corredo della vasca, la rubinetteria da terra o a parete – completa di doccetta – in stile retrò o classico. Senza dimenticare di abbinare lavabo e sanitari arricchiti da morbide sagomature.

Sofisticate, le vasche retrò sono realizzate in diversi materiali: ceramica, ghisa, rame, ottone, acciaio, acrilico e i moderni Solid Surface, questi ultimi piacevoli al tatto, igienici ripristinabili, a basso impatto ambientale. I piedi, di forte impatto visivo, sono disponibili in finiture metalliche pregiate come oro, bronzo e cromo. Inoltre, l’identità forte della vasca può essere sottolineata dal contrasto cromatico fra l’interno e l’esterno del guscio. Diverse aziende propongono il guscio in colori delicati o tinte decise come il blu notte e il nero, da abbinare altri elementi di arredo o ai rivestimenti.

Courtesy: Scarabeo, vasca Castellana