Attualità

La vasca definisce l’ambiente bagno: la visione di Forma Aquae

La filosofia di Forma Aquae è quella di una personalizzazione totale della vasca da bagno, unendo raffinatezza e innovazione per valorizzare sempre di più il ruolo di questo iconico oggetto nel mondo del design e della stanza da bagno. Ne abbiamo parlato con Paolo Mari, titolare dell’azienda

“La mia ambizione è che la vasca diventi una presenza iconica, non un semplice oggetto funzionale. Deve arredare, raccontare, emozionare. Deve essere come… una lampada di design che illumina e definisce una stanza”. È con questa idea chiara e radicale che Paolo Mari ha fondato nel 2019 Forma Aquae, azienda italiana che ha scelto di puntare tutto su un solo prodotto: la vasca da bagno. Un elemento spesso trascurato nel design d’interni, che in questo caso diventa protagonista assoluto grazie a forme, colori, finiture e tecnologie innovative. Con uno showroom a Milano, una sede operativa in Val Camonica, nel Bergamasco, e un’azienda produttrice in Egitto, Forma Aquae ha già presente in oltre 400 showroom in Italia ed Europa, crescendo del 30% nel solo 2024. E il bello, promette Mari, deve ancora venire. “Tutto è cominciato nel periodo del Covid. Con Riccardo Malquori, ancora oggi nostro responsabile commerciale, abbiamo costruito la nostra prima rete vendita proponendo all’inizio un catalogo con vasche, lavabi e piatti doccia. Nel tempo ho deciso invece di concentrarmi solo sulle vasche. È l’unico vero oggetto d’arredo del bagno”.

Paolo Mari

Tech Fusion System: bello come la ceramica, solido come la nautica

Le vasche Forma Aquae sono leggere – intorno ai 50-60 kg – ma estremamente resistenti grazie al sistema brevettato Tech Fusion System, che abbina l’eleganza dell’acrilico sanitario termoformato di altissima qualità alla solidità del GelCoat nautico. Il risultato? Una superficie liscia, compatta, priva di porosità, facile da pulire e piacevole al tatto. Disponibile sia in finitura lucida (tipo ceramica) sia opaca (simile al solid surface). “L’acrilico sanitario è un materiale altamente resistente e rinforzato, perfetto per vasche da bagno di design, in quanto permette la massima versatilità nel creare forme eleganti e curve morbide, in grado di garantire sia sinuosità che ordine geometrico. È anche un materiale atermico che non risente delle variazioni delle temperature, al tatto dona quindi una sensazione piacevole e calda grazie alla sua anima non porosa, che ne facilita la pulizia e garantisce l’assenza di formazione di calcare”, specifica Mari.

Personalizzazione estrema

Al cuore della filosofia aziendale c’è soprattutto la libertà di scelta: ogni vasca può essere personalizzata con più di 100 colori per l’esterno, finiture opache o lucide, decori grafici su misura. Un lavoro artigianale fatto a Bergamo, che permette di raggiungere oltre 10.000 combinazioni possibili. Grazie ai sistemi proprietari come Color System, Total Color e Decor Dress, il colore diventa linguaggio. “Il colore è una parte identitaria. E se non lo trovi a catalogo, lo creiamo su richiesta. Anche le grafiche possono essere personalizzate, grazie alla collaborazione con lo Studio Bojola”, continua Paolo Mari.

Freepositioning: massima libertà di installazione

Un altro punto di forza è il concetto di Freepositioning: ogni vasca può essere collocata liberamente al centro della stanza, a parete o ad angolo, senza vincoli.

“Siamo partiti dalla constatazione che spesso le vasche Freestanding vengono collocate addossate a una parete. Noi abbiamo inventato invece la vasca Freepositioning. Ogni modello viene proposto con geometrie diverse per adattarsi al progetto del bagno. Una scelta che amplia la libertà creativa di architetti e interior designer”. La vasca, da oggetto statico, diventa così un elemento dinamico e centrale dell’arredo, capace di dialogare con il resto dell’ambiente e di costruire atmosfera. Con Freepositioning, Forma Aquae non propone solo un prodotto, ma una visione fluida dello spazio bagno: non più vincoli, ma possibilità.

Il valore del design e dell’innovazione

La ricerca estetica passa anche attraverso importanti collaborazioni con designer italiani come Fabrizio Batoni e Antonio Facco. Dalla loro visione nascono, tra le altre, le collezioni: Soap (design Fabrizio Batoni), caratterizzata da linee esterne decise e interne ergonomiche, disponibile in versione Corner, Wall e Central, e IKI (design Antonio Facco), ispirata al Japonisme e all’arte ceramica di Lucie Rie, con una versione a parete (Iki Wall) che unisce eleganza, minimalismo e funzionalità. Le due collezioni sono presenti nel nuovo catalogo, che racconterà perfettamente l’evoluzione stilistica di Forma Aquae e l’innovazione insita in ogni progetto. Una curiosità: “Siamo nel presente ma anche proiettati nel futuro. Abbiamo ideato un sistema di intelligenza artificiale proprietaria, per migliorare efficienza e velocità in ogni fase, dalla produzione al servizio clienti”.

Forma aquae IKI