Attualità

Sistemi di drenaggio per doccia: design e tecnologia per le vie dell’acqua

I prodotti tecnici, come i sistemi di drenaggio per l’area doccia, riflettono anch’essi l’evoluzione progettuale dell’ambiente bagno, ponendo al centro soluzioni tecnologiche e materiali di qualità. Questi sistemi si integrano perfettamente nel pavimento della doccia, sono semplici e sicuri da installare, includono canaline doccia con cover e griglie di design a vista.

Il bagno si è evoluto in zona wellness e, di conseguenza, anche il box doccia si trasforma: il piatto viene eliminato a favore di una installazione a filo pavimento che crea continuità con lo spazio, eliminando ostacoli. Per evitare che l’acqua fuoriesca dal perimetro dedicato, il mercato propone sistemi di drenaggio per doccia, ovvero impianti che si adeguano ad ambienti di qualunque dimensione, dai bagni privati agli spogliatoi di piscine e centri benessere.

Quali elementi compongono questi sistemi? Partendo dall’alto, a vista troviamo diverse varianti di cover o griglie di design che coprono le canaline, entrambe in acciaio, poi lo scarico a pavimento o a parete completo di sifone, meglio se cattura odori, che si rimuove e pulisce facilmente.

I sistemi di drenaggio modulari sono la soluzione ideale. Le aziende propongono canaline in diverse lunghezze, anche tagliabili su misura, da abbinare a griglie in acciaio inox colorate, oppure cover in cristallo o inserti piastrellabili e per rivestimenti in pietra naturale. I pozzetti di drenaggio sono disponibili in diverse altezze, con scarico orizzontale o verticale.

Per semplificare l’installazione: profili o canaline doccia con pendenza interna per un migliore drenaggio dell’acqua ed effetto autopulente, coperchio della canalina con funzione push per accedere facilmente al pozzetto e rimuovere il sifone.

Profilo doccia e profilo coperchio in acciaio inox possono reggere un carico fino a 300 Kg e propongono un’estetica in varie finiture lucide o spazzolate – spesso con tecnologia PVD e da abbinare alla rubinetteria o alle placche di comando. Le cromie più diffuse: nero, bianco, oro, titanio, cromo, effetto pietra naturale.

L’installazione può essere a filo parete, quasi invisibile, o a pavimento. Altra soluzione è lo scarico di drenaggio in posizione centrale, versione indicata per i bagni pubblici, con griglie – in genere di forma quadrata – che possono essere riposizionate o avvitate sul porta griglia.

Dettagli apprezzati dai professionisti: griglie regolabili in altezza in base allo spessore delle piastrelle utilizzate, sifone orientabile a 360°, materassino fonoassorbente.

Courtesy: Progress Profiles