
Di design classico o contemporaneo, i sanitari a filo parete poggiano a terra, ottimizzano lo spazio disponibile in bagno ed eliminano il problema di pulire il pavimento nella parte retrostante. In diverse finiture, sono proposti in stili diversi dal design armonioso, classico o minimale, e utilizzano le più moderne tecnologie. Possono essere senza brida e con finitura antibatterica.
I sanitari a filo parete sono sempre più apprezzati dal punto di vista formale e di installazione. Sono mediamente più economici della versione sospesa perché, poggiando a terra, per l’installazione non necessitano di apposite staffe di sostegno al muro. Eliminano la scomodità di pulire il pavimento nella parte retrostante del sanitario e, grazie alle dimensioni generalmente compatte, permettono di guadagnare un po’ di spazio. Bastano, infatti, pochi centimetri in più per sedersi comodamente su vaso o bidet senza che altri elementi di arredo, posti di fronte, siano di intralcio.
Vaso e bidet raso parete contribuiscono all’estetica generale del bagno: non più tubi di scarico a vista ma elementi eleganti e omogenei che celano i tubi nel corpo dello stesso sanitario. Si installano facilmente sia a parete che a pavimento e si completano con la cassetta di risciacquo a incasso nel muro, oggi la soluzione più diffusa, di maggiore praticità e pulizia visiva. Queste caratteristiche li rendono una soluzione particolarmente apprezzata in caso di ristrutturazione o sostituzione.
Ergonomici e comodi, i sanitari a filo muro sono proposti in ceramica colorata – dai toni pastello a tinte più accese – in finiture lucide o opache e in stili diversi per abbinarsi al mood dell’arredo generale. Alcuni modelli hanno dimensioni particolarmente compatte: profondità inferiore ai 50 cm e larghezza inferiore ai 36 cm. Poggiando a terra, l’altezza è di circa 40 cm ma il mercato propone anche versioni più alte, che ne agevolano l’utilizzo a persone più anziane.
Il vaso è disponibile nella versione senza brida, cioè senza la curvatura interna da cui fuoriesce l’acqua, normalmente difficile da pulire, garantendo maggiore igiene. Inoltre, spesso i vasi filo muro utilizzano tecnologie, come il sistema di scarico che produce un vortice potente e silenzioso, a ridotto consumo idrico, o una lama d’acqua che pulisce una superficie molto ampia. Vaso e bidet in ceramica sono anche disponibili in una speciale finitura antibatterica che impedisce la formazione di calcare. Il sedile può essere con chiusura rallentata e sgancio rapido nella stessa finitura della ceramica.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere