Speciale Cersaie

Le novità di Remer Rubinetterie a Cersaie

Al Cersaie sono presenti due nuove linee di rubinetteria pensate per celebrare il 60° dell’azienda, entrambe ispirate al numero 8 che rappresenta l’armonia tra materia e spirito e tra cielo e terra.

Remer Rubinetterie celebra i suoi 60 anni al Cersaie 2025 confermandosi protagonista internazionale nel settore della rubinetteria e del wellness e porta a Bologna un percorso fatto di innovazione, qualità e una filiera produttiva italiana.

Fondata a Milano nel 1965 Remer Rubinetterie prende il nome dalla contrazione dei cognomi dei coniugi fondatori (Repici e Merlino). E’ oggi un’imponente realtà produttiva con sede a Cassano d’Adda (MI) su un’area di circa 85.000 mq che in oltre sei decenni di attività si è evoluta in un gruppo produttivo strutturato.
Il Gruppo Remer, che fattura circa 80 milioni di euro oggi comprende cinque aziende, tra cui la capofila Remer Rubinetterie (fatturato circa 41 milioni) e Daniel Rubinetterie, e altre realtà dedicate alla produzione di componenti strategici: dai tubi trecciati flessibili in acciaio alle cartucce termosanitarie e persino alle componenti elettroniche.

Il gruppo governa internamente molte delle principali fasi di lavorazione che garantisce il controllo diretto di qualità, materiali e tempi, rafforzando l’identità del Made in Italy: dalla progettazione al prodotto finito, includendo minuteria, cartucce e flessibili. Dalla lavorazione delle barre, dei fusi e degli stampati in ottone, con torneria robotizzata, alla cromatura, ai trattamenti galvanici e alla verniciatura, fino allo stampaggio delle componenti plastiche. Le finiture spaziano dalla galvanica di pregio alla verniciatura, alla più tradizionale cromatura fino ai più recenti trattamenti in PVD, un processo che conferisce finiture metalliche esteticamente raffinate e una maggiore resistenza del manufatto.

Lo sviluppo internazionale

Dagli anni ’70, sotto la guida di Antonio Repici, l’attuale presidente e seconda generazione in azienda, Remer Rubinetterie ha avviato un percorso di espansione internazionale che oggi porta oltre il 75% del fatturato dall’estero, con una presenza consolidata in circa 120 Paesi.

“Siamo orgogliosi di essere presenti al Cersaie, una fiera che abbiamo particolarmente a cuore e che vede la nostra prima partecipazione nel 1983. Saremo presenti con due stand distintiti: Remer Rubinetterie e Daniel Rubinetterie, a sottolineare la complementarità tra le due aziende e la solidità di un gruppo che ha saputo crescere mantenendo saldo il legame con l’innovazione. Il nostro obiettivo è continuare a coniugare tecnologia, design e qualità, offrendo soluzioni sempre più complete e competitive per il mercato globale,” ha dichiarato Antonio Repici Presidente del Gruppo Remer

Remer Rubinetterie è oggi una delle realtà produttive più complete del settore, con un catalogo che spazia dalle linee di rubinetteria per bagno e cucina – dal design innovativo alle forme più tradizionali – fino alle soluzioni wellness per la doccia, ai sistemi tecnologici di temporizzazione e miscelazione termostatica, alla cromoterapia e agli accessori per l’arredo bagno. L’azienda integra internamente anche la produzione di componenti, garantendo così un ciclo produttivo controllato. La distribuzione è ampia e diversificata.

Lo stand Remer Rubinetterie è ispirato a un interior dai toni caldi – terra bruciata, rosa e rosso con dei riflessi oro – richiamando la dimensione accogliente della casa contemporanea. Evoca un ambiente elegante e raffinato che giocando col colore porta un senso di benessere e positività.

Al Cersaie sono presenti due nuove linee di rubinetteria pensate per celebrare il 60° dell’azienda, entrambe ispirate al numero 8 che rappresenta l’armonia tra materia e spirito e tra cielo e terra.

Ottagono è una collezione di design caratterizzata, come indica il nome, dal corpo e leva ad impugnatura entrambi a base ottagonale, geometria che conferisce movimento e luminosità agli elementi della collezione.
• Anche Academy, ha base ottagonale ed è dotata di una leva con impugnatura ribassata e senza taglio retrostante, elementi distintivi di design. Le linee si declinano in un’ampia gamma di finiture e in PVD ad alta resistenza.

Presenti altre due collezioni molto apprezzate:
Chrono, dal sapore industrial, ispirata agli ingranaggi meccanici di precisione.
Atelier neoclassica caratterizzata da particolari tematici e da una leva decorata con delle scanalature.
Remer Rubinetteria sarà presente anche ad altre fiere di settore, tra cui il Big Five di Dubai (24–27 novembre 2025).