Attualità

Piatti doccia in resina: quali vantaggi?

I piatti doccia in resina sono diventati una scelta sempre più apprezzata per le caratteristiche di questo materiale, che offre diversi vantaggi, dall’alta resa estetica alla riparabilità. Si tratta di un prodotto moderno, personalizzabile, molto confortevole al tatto e declinabile in forme e spessori diversi.

Gli attuali piatti doccia in resina sono realizzati con una miscela di resine acriliche o poliestere e di materiali naturali, ma vi sono anche formule come quella del marmo sintetico con resine acriliche e minerali, e innovative resine derivata dalle bottiglie in PET. In ogni caso, tutti i materiali a base resina fanno parte della grande famiglia dei materiali compositi.

Il film superficiale che riveste il piatto doccia può anche conferire una lucentezza molto elegante e simile a un materiale ceramico. Questa pellicola in resina acrilica mista a poliestere garantisce alla texture ottima resistenza chimico-fisica, lunga durata nel tempo, impermeabilità, proprietà antiscivolo. Altro e simile rivestimento è lo smalto tecnico, che abbina ottime caratteristiche di robustezza a alla superficie completamente ripristinabile.

Questi materiali compositi, in genere brevettati dalle stesse aziende di produzione, hanno nomi diversi ma caratteristiche comuni. Inoltre, lo spessore sottile, di soli 2-3 cm, permette la posa del piatto doccia a filo pavimento. Senza dimenticare che il peso contenuto riduce i consumi per il trasporto.

La resina è un materiale ad alta personalizzazione. Si può decidere dimensione, colore, forma, spessore, presenza o meno di un bordo perimetrale, texture – effetto pietra, legno, cemento – finitura liscia o ruvida, tipo e nuance della griglia di scarico, anche nello stesso colore del piatto doccia.

Da non sottovalutare, la possibilità di tagliare il piatto doccia direttamente in opera per adattarlo a pareti irregolari o con sporgenze.

Altra caratteristica del piatto doccia in resina è quella di essere un materiale caldo e confortevole al tatto. È sempre antiscivolo, sicuro per anziani, bambini o disabili. Le miscele di minerali naturali e resine resistono alla luce e, se rispondono alla normativa EN 14527, anche ai prodotti chimici.

Manutenzione e pulizia: è consigliabile seguire sempre le istruzioni fornite dal produttore. In genere sono operazioni semplici e veloci.

Courtesy: Kinedo (foto apertura)