Attualità

Lavabi in pietra naturale: il fascino esclusivo di un materiale protagonista nel bagno

Design, creatività e sperimentazione caratterizzano la creazione di lavabi in pietra naturale. Unendo tecnologie avanzate alla manualità tipica del made in Italy, nascono opere di pregio, vere e proprie icone contemporanee, tra arte e design. Amato da architetti e interior designer, il marmo è la pietra nobile per eccellenza che veste di bellezza senza tempo bagni di residenze private, hotel, spa.

Il lavabo in pietra naturale è l’ideale completamento di una sala da bagno ricercata e di lusso, sia classica che moderna. Pietre e marmi hanno una personalità versatile e ineguagliabile perché le sfumature di colore che le caratterizzano, le venature sempre diverse, rappresentano quel carattere di unicità irripetibile in natura.

Le aziende di produzione, esperte nella lavorazione della pietra naturale, spesso collaborano con architetti e designer per selezionare i marmi più adatti al progetto e alla destinazione d’uso sia dal punto di vista delle caratteristiche tecniche che della gamma cromatica. Le moderne tecnologie di lavorazione riducono spessori e scarti del prodotto, mentre specifici trattamenti protettivi ne preservano la bellezza nel tempo.

I lavabi in pietra naturale sono declinati in varie versioni a catalogo. Vi sono modelli da appoggio, sospesi, integrati nel piano e freestanding, questi ultimi da posizionare anche in centro stanza. Le forme del bacino sono quelle classiche: rotonde, rettangolari o quadrate, ma possono avere linee dal design inedito, per esempio forme scultoree che ricordano la corolla di in fiore o il drappeggio di una seta, mentre il ‘guscio’ esterno può distinguersi per raffinati decori a bassorilievo che esaltano la maestria artigianale. Tra le proposte più attuali, il lavabo bicolore sceglie marmi diversi per il bacino interno ed esterno. Per soddisfare particolari esigenze progettuali, le aziende realizzano anche lavabi su disegno e su misura.

Le proposte cromatiche sono particolarmente ampie. Il bianco, per esempio, può declinarsi nei toni più freddi del Bianco di Carrara e Bianco del Re, e in quelli più caldi del Bianco Calacatta. Si spazia dall’elegante Nero Marquinia al verde bosco Artic Green, al Persian Grey, alle differenti tonalità calde e raffinate della Pietra di Vicenza. Sfumature, nervature irregolari, eventuali inclusioni, rendono unici lavabi che sembrano modellati come creta, oggetti scultorei che donano carattere al progetto bagno.

Courtesy: Grassi Pietre (foto di apertura)