Attualità

Lavabi in ceramica: bellezza naturale e sostenibile

Realizzati in materie prime naturali rispettose dell’ambiente, i lavabi in ceramica sono veri e propri ‘pezzi’ di arredamento dalla vita lunghissima. Proposti in stili e tipologie di installazione diversi, esibiscono un’ampia gamma di colori e finiture. Non solo, perché dalla ricerca tecnologica sono nati materiali ceramici ultrasottili e resistenti che oggi consentono forme di grande fascino, prima impensabili.

Perché scegliere un lavabo in ceramica? I plus sono molteplici. Le materie prime che compongono la ceramica sono tutte naturali: argille di caolino trattate e depurate. Anche gli smalti sono naturali: stagno e zirconio sono ossidi sbiancanti, mentre altri ossidi coloranti si trovano in natura. Il prodotto ceramico, infatti, rientra in un’economia circolare: alla fine della sua lunghissima vita è completamente riciclabile. Inoltre, la ceramica è una scelta ecologica anche perché i processi produttivi che, si sa, sono energivori, sfruttano sempre più soluzioni di approvvigionamento energetico green.

La ceramica è anche un materiale naturalmente igienico, non poroso, resistente agli urti e ai detergenti aggressivi. Tutte caratteristiche ideali per il lavabo, oggetto di frequente utilizzo e pulizia. Alcune aziende propongono lavabi in ceramica riciclata, altre con uno speciale smalto antibatterico che rende la ceramica ancora più igienica e facile da pulire.

Quali altri materiali ceramici? Il gres porcellanato, più resistente della ceramica ma più costoso, è spesso utilizzato per realizzare lavabi e piani con lavabo integrato. Il mercato offre anche lavabi in materiali ceramici di ultima generazione, ultrasottili e molto resistenti che consentono massima libertà creativa, per esempio il Saphirkeramik. Una soluzione innovativa che permette di creare lavabi dal design esclusivo e raffinato: sorprendenti forme scultoree che catturano l’attenzione.

Versatili, i lavabi in ceramica sono in diverse tipologie: da appoggio, filo-top incassati nel piano, a semincasso, a sbalzo, a consolle, a colonna, a una o due vasche, ma anche nell’elegante versione freestanding staccata dalla parete.
La scala cromatica è infinita: tonalità neutre, pastello, accese, calde o fredde nelle versioni lucide o matt, e poi smalti metallici preziosi, come oro, argento e platino. I brand propongono nuance classiche e di tendenza, anche nello stesso colore dei sanitari e che si adattano al mood stilistico di arredamento, creando una raffinata armonia visiva.

Courtesy: Alice Ceramica (foto apertura)