Attualità

Interni Bagno #349 | Il progetto di Alessandra Parolini a Lecco

Il concept progettuale che ha previsto la creazione di un antibagno per la colonna lavabiancheria-asciugatrice, il design curato e una raffinata palette cromatica hanno trasformato un bagno tecnico di scarso appeal in un elegante luogo di benessere.

Il bagno si trova in un piccolo attico progettato, nel cuore di Lecco, per una ragazza giovane e indipendente alle prese con la sua prima casa. “Si tratta del bagno per gli ospiti, posizionato accanto all’ingresso dell’appartamento, e per me è stato uno degli ambienti della casa più interessanti da ripensare”, afferma l’architetta Alessandra Parolini, fondatrice e titolare di uno studio di progettazione tutto al femminile a Busnago, Milano, che ha curato l’intervento.

“Siamo state chiamate quando la cliente ha capito che le soluzioni proposte dall’impresa costruttrice non rispondevano alle sue esigenze. Le divisioni murarie e il capitolato standard non valorizzavano lo spazio, così abbiamo lavorato insieme per trasformarlo”. Nel progetto iniziale la lavabiancheria era prevista all’interno di questo bagno, che originariamente era un ambiente di servizio. Si è poi invece optato per la creazione un piccolo disimpegno dove inserire la colonna lavatrice/asciugatrice: una scelta che ha permesso di alleggerire lo spazio benessere vero e proprio rendendolo più raccolto, elegante e coerente con il resto dell’abitazione.

L’obiettivo del team di progettazione era di personalizzare ogni ambiente creando un racconto visivo che partisse proprio da questo spazio in area ingresso. Per rimarcare questo segnale di avvio al percorso è stato proposto alla cliente, che ha accettato con entusiasmo, di connotare il bagno con il colore più deciso dell’intero appartamento, un tono aragosta intenso e avvolgente che negli altri spazi si ritrova in sfumature più morbide. “Anche alla luce di questo intervento – conclude Alessandra Parolini – sono sempre più convinta che, se pensato con cura e su misura per chi lo vivrà, anche un bagno di servizio possa diventare un piccolo spazio di design“.

Leggi l’articolo completo sul numero #349 del Bagno Oggi e Domani