News su eventi

INOUT: il 6 novembre a Perugia in scena l’evento formativo targato il Bagno Oggi e Domani

Il 6 novembre sarà una giornata dedicata alla progettazione dell’ambiente bagno e dell’area wellness, indoor e outdoor, protagoniste di un interessante processo di trasformazione che durante l’evento verrà raccontato da esperti professionisti del settore.

Si terrà il 6 novembre, dalle 13.30 alle 18.00, presso Hotel Giò a Perugia, l’evento INOUT, dal titolo “Ambiente bagno: trasformazione e progettazione per una nuova esperienza del benessere”. L’incontro formativo, organizzato dal Bagno Oggi e Domani, è rivolto ai professionisti del mondo della progettazione: architetti, geometri e progettisti di interni.

Il 6 novembre sarà una giornata dedicata alla progettazione dell’ambiente bagno e dell’area wellness, indoor e outdoor, protagoniste di un interessante processo di trasformazione che durante l’evento verrà raccontato da esperti professionisti del settore. Un percorso formativo che si svilupperà attraverso temi chiave come i materiali, la tecnologia per il comfort, la domotica, il design for all e tanto altro. La partecipazione dà diritto ai crediti formativi per architetti rilasciati dall’Ordine degli Architetti di Perugia.

IL PROGRAMMA

13:30 ACCOGLIENZA / WELCOME COFFEE

14:00 APERTURA LAVORI CON I SALUTI DI AIPI, ARCHIPELAGO, ASSOBAGNO E DEL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI PERUGIA, ARCH. VIRNA VENERUCCI

14:15 QUALI SONO LE PAROLE CHIAVE PER RACCONTARE IL BAGNO OGGI? UNA NUOVA SEMANTICA PER IL BENESSERE
Intervento a cura di Loredana La Fortuna, sociosemiologa del design e ricercatrice

14:30 QUALITÀ DELL’ARIA E COMFORT TERMICO: IL BAGNO, UN AMBIENTE COMPLICATO
Intervento a cura di Federico Pedranzini, Ingegnere, Ricercatore, Assistant Professor HVAC Reaserch Group – Politecnico di Milano – Department of Energy / consiglio direttivo AICARR

15:00 INTEGRAZIONE IMPIANTISTICA E PROFESSIONALE: IL RAPPORTO TRA PROGETTISTA E SYSTEM INTEGRATOR
Intervento a cura di Smart Hub Italy

15:15 LA QUARTA DIMENSIONE DEL DESIGN: MATERIA E PERCEZIONE
Intervento a cura di Viviana Del Naja, Architetta, esperta di tecnologia dei materiali, founder di Studio Vivizzando e Giana

15:30 L PANNELLO COME SOLUZIONE DI UNA NUOVA ERA DELLA PROGETTAZIONE IN AMBITO WELLNESS E BAGNO
Intervento a cura di Maurizio Mazzurana, ingegnere Profine Group

15:45  COFFEE BREAK

16:15 FOCUS WELLNESS LE NUOVE FRONTIERE DEL WELLNESS: RELAZIONE TRA UOMO, ARCHITETTURA E DESIGN
Intervento a cura di Danilo Fedeli, architetto, designer, fondatore di 3DF Studio

16:30 FOCUS HOTELLERIE PROGETTARE PER IL SETTORE HOTELLERIE IL LUSSO DEL BEN-ESSERE
Intervento a cura di Claudio Papa, interior designer e designer

16:45 FOCUS DESIGN FOR ALL DALLA DIVERSITA’ UMANA UN NUOVO COMFORT DI PRODOTTO
Intervento a cura di Giuseppe Di Bucchianico, Professore Ordinario di Design e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Eco Inclusive Design presso l’Università di Chieti-Pescara

17:00 FOCUS RISTRUTTURAZIONE RISTRUTTURARE: UNA OPPORTUNITA PER IL PROFESSIONISTA, PER L’AMBIENTE, PER LA PERSONA
Intervento a cura di Letizia Bonatti e Giulio lo Storto, interior designer e associati AIPI

17:15 QUESTION TIME
18:00 CHIUSURA LAVORI

Sponsor evento: 
Alice, Kömmerling, Ponte Giulio, RCR, Tece

ISCRIVITI GRATIS QUI