Attualità

Cersaie al fianco delle giovani aziende con 6 start-up in un’area dedicata

L’area Start-Up è allestita in uno spazio di 96 metri quadrati presso la Mall del padiglione 37 del quartiere fieristico di Bologna e ogni azienda dispone di una postazione per poter esporre i propri prodotti e le proprie soluzioni tecnologiche.

Attenta alle innovazioni e con uno sguardo rivolto sempre al futuro, Cersaie ospita anche quest’anno, in collaborazione con ICE agenzia, start-up attive nel mondo immobiliare che, col proposito di far conoscere i propri prodotti, arricchiscono la fiera del loro prezioso contributo.

Nei cinque giorni di Cersaie 2025, i visitatori possono incontrare 6 start-up innovative, operanti nelle categorie merceologiche della domotica, arredobagno, wellness e fitness, prodotti per finiture e per il trattamento delle superfici.

L’area Start-Up è allestita in uno spazio di 96 metri quadrati presso la Mall del padiglione 37 del quartiere fieristico di Bologna e ogni azienda dispone di una postazione per poter esporre i propri prodotti e le proprie soluzioni tecnologiche.

Le 6 Start-Up presenti nella Mall 37 sono:
CYBERTEC SERVICES (Roma), che – grazie al progetto Computarte – trasforma il computer in elemento ornamentale di arredamento e opera d’arte;
HYPE (Torino), che sviluppa linee domotiche e tecnologie di progettazione integrata;
LETSHELTER (Bassano del Grappa, VI), che realizza componenti d’arredo per l’ambiente bagno;
RADOFF (Calangianus, SS), che si occupa di creare ambienti sani monitorando e migliorando la qualità dell’aria;
TALETA (Granarolo dell’Emilia, BO), che brevetta prodotti e processi innovativi e sostenibili per le finiture e il trattamento delle superfici;
WE WANT MORE (Torino), che sviluppa soluzioni all-in-one e servizi innovativi per wellness e fitness.