Il bagno in stile scandinavo non passa mai di moda. È un ambiente luminoso con arredi dalle linee pulite, materiali naturali e colori neutri. Esprime la filosofia ‘hygge’ legata alla felicità quotidiana che viene dai piaceri semplici e che si traduce in una sensazione di calore, accoglienza, intimità e benessere. Come arredare un bagno di design nord europeo?
Traduciamo in idee progettuali le caratteristiche tipiche di un bagno in stile scandinavo. Il focus è ricreare ciò che manca nei Paesi nordici: luce e caldo. Per questo motivo dominano il colore bianco e materiali che trasmettono calore.
Per ottenere un ambiente luminoso e arioso sono da prediligere pavimenti in legni chiari – come acero, abete, larice e frassino – o in gres porcellanato effetto legno, anche in gradazioni color miele e che lascino intravedere nodi e venature, oppure piastrelle dalle sfumature neutre e tenui, come bianco e avorio che hanno un effetto luminoso.
Alle pareti gres o ceramica, carta da parati o pitture rigorosamente dai toni chiarissimi, anche in finiture materiche, tridimensionali o lucide per riflettere la luce. Altri materiali sono il legno recuperato e trattato contro l’umidità, oppure marmo e travertino naturali in cromie chiare.
I mobili da bagno in stile scandinavo sono all’insegna della funzionalità: minimali ma capienti, con scomparti e contenitori. Possono tendere al vintage o di gusto contemporaneo, le finiture sono preferibilmente in legno chiaro o di delicati colori neutri che richiamano la natura, ma anche effetto marmo e pietra.
Tinte neutre anche per lavabo e sanitari, dal bianco al beige, grigio chiaro e crema. Oggi, però, in un bagno in stile scandinavo si possono usare anche tonalità leggermente più scure o toni pastello che richiamano la natura, come azzurro e verde. L’ambiente bagno dovrà risultare essenziale ma accogliente, mai ‘freddo’.
Se si ha sufficiente spazio, bene la vasca freestanding di forme morbide, oppure i modelli a incasso con rivestimento in doghe. L’area doccia sarà semplice e funzionale: modelli in vetro, soffioni multigetto e a cascata.
Il bagno in stile scandinavo sceglie pochi elementi decorativi in linea con le tonalità neutre. Complementi in materiali naturali chiari, come ceste in vimini e piccoli oggetti artigianali, e tessili naturali o grezzi che veicolino l’idea di comfort, benessere e morbidezza. Il risultato finale sarà di semplice bellezza, in un’equilibrata armonia di forme e nuance.
Courtesy: Ideagroup

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere