Cersaie Bagno Architettura Lounge

BAGNO ARCHITETTURA LOUNGE – LET’S TALK: l’allestimento

Il percorso espositivo è reso possibile grazie al contributo delle aziende partner, che hanno fornito arredi, mobili, tendaggi, sistemi digitali e altre soluzioni per dare vita a un ambiente curato in ogni dettaglio

Situato nello spazio Cersaie Upstairs, l’innovativo itinerario sopraelevato che collega le Gallerie 21/22 e 25/26, BAGNO ARCHITETTURA LOUNGE- LET’S TALK è stato concepito dagli architetti Davide Vercelli e Angelo Dall’Aglio come un ambiente vivo e accogliente, un luogo d’incontro e di confronto tra professionisti, aziende e visitatori. Il lounge combina estetica e funzionalità, offrendo il contesto ideale per scoprire le tendenze e le innovazioni che stanno ridisegnando il bagno contemporaneo.

L’accesso avviene tramite una scala mobile, segnalata anche da indicazioni a pavimento, che invita i visitatori a salire ed entrare nello spazio. L’allestimento si articola in otto postazioni, ciascuna dedicata a un progetto protagonista e al suo architetto. Ogni postazione è dotata di sedute comode e di un totem con monitor, dove scorrono in loop videointerviste, render, rassegne di prodotti e contenuti monografici dedicati al progettista.

allestimento BAGNO ARCHITETTURA LOUNGE – LET’S TALK

Al centro dello spazio è collocato un palco con un grande ledwall, cuore pulsante dei talk che scandiscono la programmazione di BAGNO ARCHITETTURA LOUNGE- LET’S TALK . Due volte al giorno, architetti, designer e aziende si alterneranno in incontri aperti al pubblico, approfondendo temi e visioni legati all’evoluzione del settore. L’ingresso avviene attraverso un desk di accoglienza, presidiato da hostess, da cui i visitatori possono accedere liberamente all’area espositiva oppure partecipare agli appuntamenti in programma.

Il percorso espositivo è reso possibile grazie al contributo delle aziende partner, che hanno fornito arredi, mobili, tendaggi, sistemi digitali e altre soluzioni per dare vita a un ambiente curato in ogni dettaglio. In particolare: Adrenalina, Artemide, Cappellini, Ditre Italia, Flou, Gervasoni, Les First Italia, Roda e Talenti. I partner tecnici sono: Domus 3D by Maticad, Etic e O2 Farm.