Attualità

B-STYLE #350 | Rassegna prodotti: Tridimensionale

Sul fascicolo #350 del Bagno Oggi e Domani abbiamo raccolto le proposte che declinano il tema del "Tridimensionale". 

Le superfici scolpite, i rilievi materici e i volumi dinamici rendono anche i classici arredi da bagno oggetti sempre più tridimensionali. Le forme non si limitano alla funzione ma si impongono per la loro natura plastica e un’esigenza di dialogo stretto con la materia e con la luce, generando nuove esperienze tattili e visive nell’ambiente bagno.

L’abbondanza raffinata del lavabo

flaminia

Già con Spire, con la sua dinamica spirale fatta di rientranze e sporgenze, Elena Salmistraro ci aveva guidati verso un’estetica inedita per il lavabo, ma è con Falala, sempre prodotta da Flaminia, che la ceramica raggiunge una nuova espressività, celebrando appieno la propria plasticità materica. Le linee del lavabo si ispirano alle borse in paglia africane, evocando una forma morbida, mentre sul piano geometrico possono essere accostate alla base di un cono, con profili stondati. La forma da sola sarebbe bastata a rendere originale il progetto, ma Elena Salmistraro si spinge oltre, arricchendo la superficie con una trama puntinata in rilievo che crea raffinati giochi di chiaroscuro. Del resto, Falala, nome di origine ghanese, significa “nato nell’abbondanza”, un concetto che si riflette nella ricchezza estetica dell’oggetto, amplificata ulteriormente dalle speciali finiture Crystal Smeraldo e Topazio. www.ceramicaflaminia.it

La poetica nelle trame delle superfici

Poetry Decor è un progetto firmato da Studio Otto – Paola Navone per ABK, per la decorazione di pareti che assumono una corposità materica e tridimensionale. Piuttosto che simulare attraverso la ceramica materiali già noti, dal legno al metallo, la collezione è partita dall’idea di conferirne una vita autonoma, un’identità che risponde alle più svariate necessità di progettazione, senza perdere di vista la decorazione. Alla pura mimesi, viene così preferita l’interpretazione. I motivi dominanti della collezione sono ispirati all’intonaco consumato, alla lamiera ossidata e alla trama del legno, in una sperimentazione che intreccia materiali, colori e segni. L’uso di graniglie a trama grezza rendono ogni piastrella unica, in un elogio dell’imperfezione che esalta la materia. Le superfici, con i motivi Stamp, Lines, Trace e Pois, sono declinate in piccole formelle da 20×20 cm fino a grandi lastre da 120×280 cm, in finiture che spaziano dallo smalto bianco calce a metalli con effetto raku. www.abk.it

SCOPRI GLI ALTRI PRODOTTI NELL’ARTICOLO PRESENTE SUL NUMERO #350