
Con l’ampliamento di Wind e Shape, ARCOM conferma la sua missione: interpretare con sensibilità e visione le esigenze dell’abitare, offrendo soluzioni sempre più flessibili, personalizzabili nell’arredobagno, e in grado di coniugare design, qualità e funzionalità per raccontare le storie dietro ogni casa.
Nel cuore dell’abitare moderno, il bagno si trasforma: da uno spazio funzionale diventa un ambiente che racconta una storia personale con equilibrio, estetica e innovazione. Ed è proprio per trovare sempre più parole per scrivere ogni storia che si inserisce il nuovo passo evolutivo di ARCOM, che amplia due delle sue collezioni più iconiche — Wind e Shape — per rispondere in modo sempre più completo alle esigenze di ogni ambiente bagno.
Nata come soluzione monoblocco, Wind evolve e si apre a nuove possibilità compositive. La collezione diventa modulabile, superando i confini degli spazi ridotti per arredare anche i bagni più ampi e articolati. Il suo segno distintivo resta invariato: un design raffinato che unisce funzionalità e bellezza. Il cassetto, con la maniglia laterale, abbraccia la scocca e crea un gioco di volumi tra il frontale folding e il fianco del mobile, riuniti nella stessa finitura.
Anche Shape amplia il proprio linguaggio estetico, introducendo nuove finiture capaci di dare voce all’arredare moderno. Tra queste, la finitura Velvet introduce una nuova estetica: la texture sofisticata, che richiama le coste del velluto, aggiunge profondità visiva e una sorprendente esperienza tattile, portando raffinatezza ed eleganza. Velvet è disponibile sia nella naturale eleganza del legno Noce, sia in una ricca palette di colori laccati, pensati per personalizzare il bagno con accenti caldi, audaci o delicatamente neutri.
Oltre ai legni lavorati, le ante Shape si arricchiscono anche della capacità espressiva di nuove finiture in grés e vetro. Con queste novità, Shape diventa un progetto personale, in cui estetica e identità si fondono.
Con l’ampliamento di Wind e Shape, ARCOM conferma la sua missione: interpretare con sensibilità e visione le esigenze dell’abitare, offrendo soluzioni sempre più flessibili, personalizzabili nell’arredobagno, e in grado di coniugare design, qualità e funzionalità per raccontare le storie dietro ogni casa.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere